Flash News: Aggiornamenti sul Conto Termico

 
  Postato da:
conto-termico

Eccoci qui con una nuova flash news sull'incentivo conto termico. Negli ultimi giorni stanno circolando articoli online che parlano di novità relative all'incentivo, e oggi vedremo insieme di cosa si tratta.

Modifiche al Conto Termico: Non ancora la Versione 3.0

La prima cosa importante da sapere è che queste modifiche non rappresentano la nuova versione del Conto Termico 3.0. Infatti, per quelle novità dovremo ancora aspettare.

Aggiornamenti e Modifiche Attuali

Le modifiche attuali riguardano l'attuale Conto Termico e comprendono:

  • Aggiornamenti sulla stima degli incentivi per interventi su strutture sanitarie pubbliche,

  • Nuovi soggetti beneficiari nella pubblica amministrazione,

  • Aggiornamenti sulle condizioni contrattuali.

Tuttavia, la novità più rilevante per il nostro settore riguarda l'integrazione obbligatoria di impianti a fonti rinnovabili negli interventi su nuovi edifici o nelle ristrutturazioni rilevanti.

Le Quote FER e il Conto Termico

Le quote FER, introdotte nel 2012, rappresentano l'obbligo per edifici di nuova costruzione o sottoposti a ristrutturazioni rilevanti di coprire una percentuale di energia termica tramite fonti rinnovabili. L'incentivo viene riconosciuto solo per la parte eccedente tale obbligo.

Casistiche per l'Applicazione delle Nuove Regole

Per comprendere meglio le novità, analizziamo due casistiche cronologiche:

1. Interventi con richiesta del titolo edilizio dopo il 13 giugno 2022

  • Ristrutturazioni rilevanti: Gli impianti alimentati da fonti rinnovabili possono accedere agli incentivi del Conto Termico per l'intero importo previsto, senza limitazioni dovute alle quote FER.

  • Nuova costruzione: Gli impianti installati per rispettare gli obblighi FER non potranno accedere agli incentivi del Conto Termico.

2. Interventi con richiesta del titolo edilizio prima del 13 giugno 2022

  • Si applicano le regole precedenti: gli incentivi vengono concessi solo per la quota eccedente gli obblighi FER, in base alle percentuali stabilite (20%, 35%, 50% in base all'anno di presentazione del titolo edilizio).

Aggiornamento del Catalogo GSE

Infine, è stato aggiornato il catalogo delle apparecchiature prequalificate dal GSE, includendo le nuove tecnologie che possono beneficiare dell'incentivo Conto Termico.

Conclusione

Con questi aggiornamenti, il Conto Termico compie un ulteriore passo avanti. Restate aggiornati per le future novità sul Conto Termico 3.0, che potrebbero portare cambiamenti ancora più significativi!

Powered by Passepartout