Legge di Bilancio 2025: tutte le novità sugli incentivi fiscali

 
  Postato da:
legge-bilancio

Legge di Bilancio 2025: tutte le novità sugli incentivi fiscali
 

La Legge di Bilancio 2025 arriva finalmente al voto in Camera dei Deputati questa sera, 20 dicembre 2024. Dopo un iter durato due mesi, il testo definitivo verrà approvato in tempi stretti.

Questa manovra porta modifiche significative agli incentivi nel settore idrotermosanitario, intervenendo su Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni. Tra conferme e importanti novità, ecco i punti principali.

Stop agli incentivi per le caldaie a gas

Una delle maggiori novità riguarda la fine degli incentivi per le caldaie a combustibili fossili. Dal 1° gennaio 2025, in linea con la Direttiva EPBD, non sarà più possibile beneficiare del Bonus Casa 50% e dell’Ecobonus 65% per l'installazione di caldaie a gas. Fino al 31 dicembre 2024 sarà invece ancora possibile accedere a queste agevolazioni.

Bonus Casa per ristrutturazioni edilizie

Il Bonus Casa attualmente prevede una detrazione del 50% fino al 31/12/2024. Dal 2025, le aliquote saranno differenziate:

  • Abitazioni principali: detrazione del 50% nel 2025, ridotta al 36% nel biennio 2026-2027 e al 30% nel 2028.
  • Seconde case: detrazione al 36% dal 2025, ulteriormente ridotta al 30% nel triennio 2026-2028.

Il limite massimo di spesa resta fissato a €96.000 per ogni unità abitativa.

Modifiche all’Ecobonus

Anche l’Ecobonus subirà cambiamenti significativi. Per le abitazioni principali:

  • Aliquota unica del 50% nel 2025, ridotta al 36% nel 2026-2027.

Per altre tipologie di immobili:

  • Aliquota unica del 36% nel 2025, ridotta al 30% nel 2026-2027.

I dettagli saranno definiti tramite un Decreto Ministeriale che aggiornerà il DM Requisiti del 06/08/2020.

Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Confermata la proroga del Bonus Mobili per il 2025, con un tetto di spesa di €5.000, in linea con le modalità del 2024. In aggiunta, sarà introdotto un nuovo Bonus Elettrodomestici sotto forma di rimborso, in attesa di regole applicative.

Incentivi e nuove opportunità per il 2025

La Legge di Bilancio 2025 punta a un maggiore controllo della spesa pubblica, riducendo o eliminando alcune agevolazioni. Tuttavia, è atteso l’aggiornamento del Conto Termico 3.0, che potrebbe coprire interventi esclusi dalle nuove detrazioni.

Powered by Passepartout