Come organizzare e arredare un bagno stretto e lungo: idee e soluzioni pratiche

 
  Postato da:
40

Arredare un bagno stretto e lungo può sembrare una sfida, ma con le giuste strategie di organizzazione e design è possibile trasformarlo in un ambiente funzionale ed esteticamente piacevole. In questo articolo vedremo come ottimizzare lo spazio, scegliere i giusti arredi e accessori, e rendere il bagno più pratico ed elegante.
Con le nuovi collezioni presenti sul mercato, è possibile creare un bagno bello e funzionale, seguendo il proprio stile e variare con forme e colori.


1. Come organizzare lo spazio in un bagno stretto e lungo

Quando lo spazio a disposizione è ridotto in larghezza ma sviluppato in lunghezza, è fondamentale sfruttarlo al meglio. Ecco alcune soluzioni efficaci:

  • Disposizione in linea: collocare sanitari, lavabo e doccia lungo un'unica parete per lasciare più spazio di movimento.
  • Utilizzo di mobili sospesi: lavabi e mobili sospesi danno un senso di maggiore leggerezza e aumentano la percezione dello spazio.
  • Porte scorrevoli: una porta scorrevole o a soffietto permette di guadagnare spazio rispetto a una porta tradizionale.
  • Illuminazione strategica: utilizzare faretti a soffitto e strisce LED sotto gli arredi per dare profondità alla stanza.

2. Come arredare un bagno stretto e lungo

L'arredo gioca un ruolo chiave per ottimizzare un bagno con questa conformazione. Ecco alcuni consigli pratici:
  • Colori chiari e neutri: tonalità come bianco, beige e grigio chiaro aiutano a rendere lo spazio più luminoso e arioso.
  • Piastrelle rettangolari in orizzontale: posare le piastrelle in senso orizzontale sulla parete più lunga aiuta a dare una sensazione di maggiore ampiezza.
  • Specchi grandi: uno specchio ampio riflette la luce e contribuisce a far sembrare il bagno più spazioso.
  • Mobili slim: mobili poco profondi consentono di ottimizzare lo spazio senza rinunciare alla funzionalità.

3. Cosa inserire all'interno di un bagno stretto e lungo

Per arredare il bagno nel modo giusto senza appesantirlo, ecco alcuni elementi indispensabili:
  • Lavabo compatto o angolare: ideale per massimizzare lo spazio senza sacrificare la comodità.
  • Doccia walk-in o a nicchia: una doccia con parete in vetro trasparente dona leggerezza visiva e permette di sfruttare bene lo spazio.
  • Mensole e ripiani verticali: perfetti per riporre asciugamani e prodotti da bagno senza ingombrare il pavimento.
  • Scaldasalviette o chiamato termoarredo: un accessorio funzionale che può essere posizionato in verticale per occupare meno spazio.
  • Cesti e organizer sospesi: utili per mantenere l’ordine senza sacrificare superfici utili.

Conclusione
Arredare un bagno stretto e lungo richiede una progettazione intelligente e soluzioni pratiche che valorizzino ogni centimetro disponibile. Utilizzando colori chiari, arredi salvaspazio e una disposizione studiata, è possibile trasformare anche un ambiente piccolo in un bagno accogliente, funzionale ed elegante.
Se hai bisogno di suggerimenti su prodotti specifici per arredare il tuo bagno, contattaci o visita il nostro showroom per trovare le soluzioni più adatte alle tue esigenze!


BAGNO CIECO: COME ARREDARLO
BOX DOCCIA: CONSIGLI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE
BAGNO LAVANDERIA: COME ORGANIZZARLO
BAGNO PICCOLO: COME RISCALDARLO
 

Powered by Passepartout