Come riscaldare un bagno piccolo: le migliori soluzioni

 
  Postato da:
bagno-piccolo

Avere un bagno accogliente, anche se di piccole dimensioni, durante l’inverno è fondamentale. Un ambiente ben riscaldato migliora il comfort domestico e favorisce il benessere quotidiano. Vediamo insieme le soluzioni migliori per garantire un riscaldamento efficiente in un bagno piccolo.
Soluzioni per riscaldare un bagno di piccole dimensioni


Scaldasalviette: praticità ed estetica

Spesso nei bagni piccoli non è possibile installare un termosifone tradizionale a causa degli spazi ridotti. In questo caso, una soluzione pratica ed elegante è rappresentata dallo scaldasalviette, un radiatore da bagno che offre numerosi vantaggi:

  • Funzionalità: riscalda l’ambiente e mantiene asciutti e caldi asciugamani e biancheria.
  • Estetica: disponibile in diversi design, si integra armoniosamente nell’arredo del bagno.
Gli scaldasalviette possono essere misti o completamente elettrici a basso consumo, garantendo un riscaldamento indipendente dall’impianto idraulico. Questa opzione è particolarmente utile per affrontare ondate di freddo improvvise quando il sistema di riscaldamento centrale è spento.

Alternative al termosifone per riscaldare il bagno

Se il bagno è troppo piccolo per installare un termosifone o uno scaldasalviette, ci sono altre opzioni efficaci e versatili:
  • Termoventilatori: dispositivi mobili e compatti, dotati di resistenza elettrica e ventola per una diffusione rapida del calore.
  • Stufe elettriche: a infrarossi o a resistenza, raggiungono rapidamente la temperatura desiderata. Da utilizzare con moderazione per contenere i consumi energetici.
  • Stufe alogene: emanano calore per irraggiamento e sono ideali per ambienti piccoli.
  • Lampade riscaldanti a infrarossi: dette anche “scaldini”, possono essere installate a soffitto o a parete e sono progettate per resistere all’umidità del bagno.
Riscaldamento a pavimento: un’opzione per il massimo comfort
Un’alternativa più strutturata è il riscaldamento a pavimento, particolarmente indicato in caso di ristrutturazione. Questo sistema distribuisce il calore in modo uniforme e può essere di due tipi:
  • A tubature: l’acqua calda a bassa temperatura circola attraverso condotti sotto il pavimento.
  • Elettrico: il calore viene diffuso tramite resistenze elettriche integrate nella pavimentazione.
Il riscaldamento a pavimento assicura un comfort costante ma richiede un investimento iniziale e una gestione attenta per ottimizzarne l’efficienza.

Come mantenere il calore nel bagno

Oltre alla scelta del sistema di riscaldamento, è fondamentale evitare la dispersione del calore e tenere sotto controllo lo stato delle scaldasalviette: rimuovere eventuali bolle d’aria nei tubi sfiatandolo regolarmente per garantire un funzionamento ottimale.


Soluzioni smart per il riscaldamento del bagno

Per un controllo avanzato del riscaldamento, si possono adottare valvole termostatiche smart, dispositivi domotici, i quali regolano costantemente l’erogazione di calore e che offrono vantaggi come:
  • Regolazione della temperatura da remoto tramite app mobile;
  • Accensione programmata per trovare il bagno caldo al rientro a casa;
  • Compatibilità con assistenti vocali come Google Home e Alexa;
  • Hanno un sistema che rileva l’apertura di una finestra, in questo modo interrompe momentaneamente l’erogazione di calore;
  • In caso di problemi, l’utente viene subito avvisato con una notifica sul cellulare.

Le valvole smart sono disponibili in diversi design, integrandosi perfettamente con lo stile del bagno per un termoarredo funzionale e moderno.

Conclusioni

Riscaldare un bagno piccolo senza termosifone è possibile grazie a soluzioni efficienti come gli scaldasalviette, i termoventilatori, le stufe elettriche e persino il riscaldamento a pavimento. Inoltre, piccoli accorgimenti come l’isolamento termico e le tecnologie smart possono migliorare ulteriormente il comfort e ridurre i consumi energetici.

Se stai pensando a un modo per rendere il tuo bagno più caldo e accogliente, contattaci per valutare le opzioni disponibili e scegliere quella più adatta alle tue esigenze!
 
BOX DOCCIA: PERFETTO PER TE
BAGNO STRETTO: CONSIGLI PRATICI E SOLUZIONI 
BAGNO CIECO: PICCOLI CONSIGLI PER ARREDARLO
BAGNO LAVANDERIA: COME GESTIRLO

Powered by Passepartout